CREPUSCOLO DEGLI IDOLI OVVERO COME SI FILOSOFA COL MARTELLO

CREPUSCOLO DEGLI IDOLI OVVERO COME SI FILOSOFA COL MARTELLO

di NIETZSCHE FRIEDRICH

Editore: ADELPHI

Collana: PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Anno edizione: 1994

Pagine: 142 p.

ISBN: 9788845905438

14,00

Titolo

CREPUSCOLO DEGLI IDOLI OVVERO COME SI FILOSOFA COL MARTELLO

Sottotitolo

VARIO

Autore

NIETZSCHE FRIEDRICH

Illustratore

ITALIANO

Editore

ADELPHI

Collana

PICCOLA BIBLIOTECA ADELPHI

Anno edizione

1994

ISBN

9788845905438

Pagine

142 p.

Volumi

1

Gli idoli sono le vecchie verità cui gli uomini hanno creduto sinora. Socrate, per N. ha corrotto l'anima greca col veleno della "ragionevolezza a tutti i costi". Affronta poi il problema della trascendenza. Riprende anche un tema favorito, la "morale come contro-natura". Successivamente designa gli errori che hanno traviato gli uomini: la confusione tra causa e effetto, il concetto della causalità, il ricorso a cause immaginarie per spiegare le azioni e infine il concetto del libero arbitrio. Nelle notazioni sulla "psicologia dell'artista" N. esalta l'arte come stimolatrice della vita e vede l'"ebrezza" come condizione preliminare di ogni creazione artistica. Predica infine il ritorno alla natura come "amor fati".

Dello stesso autore

TEOGNIDE DI MEGARA

NIETZSCHE FRIEDRICH

6,71

SULL'UTILITA' E IL DANNO DELLA STORIA PER LA VITA

NIETZSCHE FRIEDRICH

12,00

NASCITA DELLA TRAGEDIA (LA)

NIETZSCHE FRIEDRICH

13,00

GENEALOGIA DELLA MORALE. UNO SCRITTO POLEMICO

NIETZSCHE FRIEDRICH

14,00

SCRITTI SU WAGNER: RICHARD WAGNER A BAYREUTH-IL CASO WAGNER-NIETZSCHE CONTRA WAG

NIETZSCHE FRIEDRICH

14,00

UMANO, TROPPO UMANO. VOL. 1

NIETZSCHE FRIEDRICH

16,00
Vedi tutti i libri dell'autore