DIRITTO E RELIGIONE NELL'ISLAM MEDITERRANEO. RAPPORTI NAZIONALI SULLA SALVAGUARD

DIRITTO E RELIGIONE NELL'ISLAM MEDITERRANEO. RAPPORTI NAZIONALI SULLA SALVAGUARD

di FERRARI A. (CUR.)

Editore: IL MULINO

Collana: PERCORSI

Anno edizione: 2012

Pagine: 350 p.

ISBN: 9788815234018

27,00

Titolo

DIRITTO E RELIGIONE NELL'ISLAM MEDITERRANEO. RAPPORTI NAZIONALI SULLA SALVAGUARD

Sottotitolo

SALVAGUARDIA DELLA LIBERTA' RELIGIOSA: UN PARADIGMA ALTERNATIVO?

Autore

FERRARI A. (CUR.)

Illustratore

ITALIANO

Editore

IL MULINO

Macrosettore

SCIENZE-SOCIALI-E-UMANE

Settore

DIRITTO

Collana

PERCORSI

Anno edizione

2012

ISBN

9788815234018

Pagine

350 p.

Volumi

1

Al tempo della "primavera araba", delle profonde trasformazioni che stanno vivendo i paesi a maggioranza musulmana della sponda Sud del Mediterraneo, riflettere sul ruolo della religione nell'attuale processo di State-building è di fondamentale importanza. Il rapporto tra diritto (dello Stato) e religione (della Nazione) sembra riacquistare nuova centralità dal momento in cui l'aspirazione ad un assetto "democratico" pone al centro dell'attenzione non solo la forza dei numeri necessaria al governo della compagine politica ma, si potrebbe dire soprattutto, le libertà fondamentali che della democrazia costituiscono il presupposto indispensabile. La tutela della libertà religiosa, nelle sue declinazioni positive e negative e nelle sue diverse forme di manifestazione, rappresenta un banco di prova ineludibile per gli Stati e maggioranza musulmana del Mediterraneo. Questo volume fa il punto, per la prima volta, dello stato del diritto di libertà religiosa nei paesi dell'"islam Mediterraneo" trattandone tutti i nodi e i risvolti più centrali luoghi di culto, tutela e ruolo delle minoranze religiose, apostasia, significato concreto della "islamicità" degli Stati - chiarendo le sfide presenti e le prospettive future di un rapporto, quello, appunto, tra diritto dello Stato e religione musulmana, fondamentale per la costruzione, fra le due sponde del Mediterraneo, di uno spazio, non solo geografico, di armonica convivenza.

Dello stesso autore

GUERRE DI DAWIT'BEK. UN EROE ARMENO DEL XVIII SECOLO (LE)

FERRARI A. (CUR.)

13,50

RICH 2014 ROBOTICS. INNOVATION FOR CULTURAL HERITAGE. ABSTRACT 2ND CONFERENCE (V

FERRARI A. (CUR.)

1,00

TRADITIONAL BALSAMIC VINEGAR OF MODENA D.O.P.

FERRARI A. (CUR.)

30,00

PUTIN'S RUSSIA: REALLY BACK?

FERRARI A. (CUR.)

12,00

MITI E LEGGENDE D'EUROPA

FERRARI A. (CUR.)

11,25

RICERCHE E TERAPIE DI FRONTIERA NEL TRATTAMENTO DELLA SPINA BIFIDA. ATTI PRIMA C

FERRARI A. (CUR.)

29,50
Vedi tutti i libri dell'autore