SLITTAMENTI DELLA PERFORMANCE. EDIZ. ILLUSTRATA. VOL. 1: ANNI 1960-2000

SLITTAMENTI DELLA PERFORMANCE. EDIZ. ILLUSTRATA. VOL. 1: ANNI 1960-2000

di MACRI' TERESA

Editore: POSTMEDIA BOOKS

Collana: I TERESA

Anno edizione: 2020

Pagine: 300 p.

ISBN: 9788874902750

24,00

Titolo

SLITTAMENTI DELLA PERFORMANCE. EDIZ. ILLUSTRATA. VOL. 1: ANNI 1960-2000

Autore

MACRI' TERESA

Editore

POSTMEDIA BOOKS

Macrosettore

ARTE

Settore

ALTRA

Collana

I TERESA

Anno edizione

2020

ISBN

9788874902750

Pagine

300 p.

Slittamenti della performance è un progetto editoriale, sviluppato in due volumi, che ha l'intento di narrare analiticamente la nascita, lo sviluppo e le varie articolazioni della performance art internazionale dagli anni Sessanta ai giorni nostri. Slittamenti della performance, Volume I. Anni 1960 - 2000 tratta l'avventura performatica dalla sua nascita alla fine del millennio, seguendone le vicissitudini, le significazioni e gli sconfinamenti che ha sviluppato negli anni. Il saggio è un excursus critico e non edulcorato che si insinua nelle esasperazioni fisiche di Gina Pane, Ulay e Marina Abramovic, Vito Acconci, Chris Burden, Guerilla Art Action Group e gli Azionisti viennesi, nel femminismo radicale di Judy Chicago, Carolee Schneemann, Yayoi Kusama, Valie Export ed altre, passando per artisti apolidi come i Coum Transmission, Leigh Bowery, Joan Jonas, Luigi Ontani, Urs Lüthi, Rebecca Horn, James Lee Byars, Hélio Oiticica, Rebecca Horn, Jannis Kounellis e molti altri e fino alla ridiscussione corporea della Black Identity di David Hammons, Adrian Piper, Senga Nengudi e Lorraine O'Grady. Negli anni Novanta, il corpo è slittato dalla sua fissità organica alla mutevolezza folgorante dell'epoca postumana dove Matthew Barney, Jana Sterbak, Janine Antoni, Paul McCarthy, Mike Kelley, Bruce Nauman, Félix González-Torres e altri esplorano le geometrie corporee per caricarle di nuovi significati. Con il corpo postorganico l'incessante ricerca biotecnologica e neuroscientifica cambiano prospettiva alla funzionalità corporea sublimando il suo desiderio di mutazione.

Dello stesso autore

CINEMACCHINE DEL DESIDERIO

MACRI' TERESA

14,80

POSTCULTURE

MACRI' TERESA

18,00

CORPO POSTORGANICO. EDIZ. ILLUSTRATA (IL)

MACRI' TERESA

18,40

POSTCULTURE

MACRI' TERESA

18,00

IN THE MOOD FOR SHOW

MACRI' TERESA

20,00

IN THE MOOD FOR SHOW

MACRI' TERESA

20,00
Vedi tutti i libri dell'autore