PROCESSO» DI ROSSELLA BISCOTTI (2010). STUDIO E INTERVENTO CONSERVATIVO SU UN'OP

PROCESSO» DI ROSSELLA BISCOTTI (2010). STUDIO E INTERVENTO CONSERVATIVO SU UN'OP

di ROSCIGNO MARIAGIULIA

Editore: GANGEMI

Collana: ARTI VISIVE, ARCHITETTURA E URBANISTICA

Anno edizione: 2024

Pagine: 256 p.

ISBN: 9788849250817

25,00

Titolo

PROCESSO» DI ROSSELLA BISCOTTI (2010). STUDIO E INTERVENTO CONSERVATIVO SU UN'OP

Autore

ROSCIGNO MARIAGIULIA

Editore

GANGEMI

Collana

ARTI VISIVE, ARCHITETTURA E URBANISTICA

Anno edizione

2024

ISBN

9788849250817

Pagine

256 p.

Volumi

1

L'importanza crescente delle riflessioni sulla conservazione del calcestruzzo è dovuta sia al recente riconoscimento del valore culturale di architetture e infrastrutture relativamente nuove, sia al naturale manifestarsi di problematiche conservative, generate dal degrado dei materiali costitutivi. Il presente lavoro ha lo scopo di esplorare il tema del restauro dei beni artistici in calcestruzzo, ancora poco sondato, discutendo gli aspetti peculiari degli interventi sul patrimonio contemporaneo, nei quali, oltre al restauratore e al conservatore museale, tra gli attori principali figura frequentemente l'artista stesso. Lo studio condotto ha contemperato le necessità del minimo intervento e quelle delle prassi rivolte all'architettura, muovendosi nel mondo dei materiali premiscelati e delle normative, con l'obiettivo di tracciare delle prime linee guida per l'approccio conservativo a questo materiale, quando impiegato in campo artistico. L'intervento sull'installazione "Il Processo" (2010) di Rossella Biscotti, conservata presso il Museo MAXXI, ha costituito il momento esemplare per la riflessione sui temi presentati, consentendo di affrontare le fasi di studio preliminare e sperimentale dei materiali costitutivi, della tecnica esecutiva e dello stato di conservazione, per giungere alla consapevole impostazione metodologica e critica delle operazioni da svolgere per la conservazione dell'opera.