SECOLO DEGLI STATI UNITI (IL)

SECOLO DEGLI STATI UNITI (IL)

di TESTI ARNALDO

Editore: IL MULINO

Collana: LE VIE DELLA CIVILTA'

Anno edizione: 2008

Pagine: 347 p.

ISBN: 9788815121561

22,00

Titolo

SECOLO DEGLI STATI UNITI (IL)

Sottotitolo

2

Autore

TESTI ARNALDO

Illustratore

7-02-2008

Editore

IL MULINO

Collana

LE VIE DELLA CIVILTA'

Anno edizione

2008

ISBN

9788815121561

Pagine

347 p.

Volumi

1

Il volume ricostruisce, dal 1876 ai giorni nostri, centotrenta anni di storia del paese la cui ascesa ha segnato il Novecento. L'autore porta così a compimento il lavoro iniziato con "La formazione degli Stati Uniti", una lucida sintesi che dalle origini coloniali e rivoluzionarie giungeva alla Guerra civile. Nell'affrontare il periodo successivo queste pagine mettono a fuoco temi come la "questione sociale" di fine Ottocento e le "guerre culturali" di fine Novecento, le spinte riformatrici liberal-progressiste e quelle conservatrici, l'ottimismo imperialista del 1898 e il timore del declino un secolo dopo, la presidenza imperiale e le tribolazioni della democrazia, le grandi guerre e le grandi depressioni, l'abbondanza e la povertà. Una narrazione che intreccia brillantemente storia politica e storia economica, storia sociale e storia culturale per mettere in scena una pluralità di attori, spesso in conflitto tra loro: élites e movimenti di massa, partiti e lobbies, patrioti e ribelli, immigrati e afro-americani, donne e uomini. Emerge così l'immagine non dell'"America" a una dimensione dei miti e delle propagande, ma piuttosto degli Stati Uniti come paese plurale, nella loro complessità e nelle loro contraddizioni.

Il «secolo americano» in una nuova sintesi. Il volume ricostruisce, dal 1876 ai giorni nostri, centotrenta anni di storia del paese la cui ascesa ha segnato il Novecento. L'autore porta così a compimento il lavoro iniziato con "La formazione degli Stati Uniti", una lucida sintesi che dalle origini coloniali e rivoluzionarie giungeva alla Guerra civile. Nell'affrontare il periodo successivo queste pagine mettono a fuoco temi come la "questione sociale" di fine Ottocento e le "guerre culturali" di fine Novecento, le spinte riformatrici liberal-progressiste e quelle conservatrici, l'ottimismo imperialista del 1898 e il timore del declino un secolo dopo, la presidenza imperiale e le tribolazioni della democrazia, le grandi guerre e le grandi depressioni, l'abbondanza e la povertà. Una narrazione che intreccia brillantemente storia politica e storia economica, storia sociale e storia culturale per mettere in scena una pluralità di attori, spesso in conflitto tra loro: élites e movimenti di massa, partiti e lobbies, patrioti e ribelli, immigrati e afro-americani, donne e uomini. Emerge così l'immagine non dell'"America" a una dimensione dei miti e delle propagande, ma piuttosto degli Stati Uniti come paese plurale, nella loro complessità e nelle loro contraddizioni. Arnaldo Testi insegna Storia degli Stati Uniti all'Università di Pisa. I suoi ultimi libri sono "La formazione degli Stati Uniti" (Il Mulino, 2003) e "Stelle e strisce. Storia di una bandiera" (Bollati Boringhieri, 2003).

Dello stesso autore

POLITICA DELL'ESCLUSIONE. RIFORMA MUNICIPALE E DECLINO DELLA PARTECIPAZIONE ELET

TESTI ARNALDO

15,49

TRIONFO E DECLINO DEI PARTITI POLITICI NEGLI STATI UNITI 1860-1930

TESTI ARNALDO

18,08

FORMAZIONE DEGLI STATI UNITI (LA)

TESTI ARNALDO

18,00

STELLE E STRISCE. STORIA DI UNA BANDIERA

TESTI ARNALDO

9,50

FORMAZIONE DEGLI STATI UNITI (LA)

TESTI ARNALDO

20,00

SECOLO DEGLI STATI UNITI (IL)

TESTI ARNALDO

26,00
Vedi tutti i libri dell'autore